06 - Lug - 2022

Vacanza Fitness all’Isola d’Elba

Allenarsi in Vacanza

La maggior parte delle persone non ha abbastanza tempo ed energie per praticarla ed è un peccato perché, oltre che salutare, lo sport può essere anche molto divertente! Non ci credete? Be’, vi invitiamo a provare ad allenarvi con la nuova responsabile fitness dell’Hotel Airone: Minna Kaarni. Finlandese, da tanti anni in Italia, istruttrice di fitness, personal trainer, insegnante di pilates a livello internazionale, ultrarunner conoscitrice dei sentieri elbani e motivatrice atletica, Mirna saprà guidarvi alla scoperta di nuove discipline o continuare con voi l’allenamento che svolgete abitualmente.

Pilates, acquagym, trekking e molto altro

 Con la sua grande professionalità ed esperienza, quest’anno sarà lei a occuparsi del benessere psicofisico degli ospiti dell’albergo, organizzando corsi giornalieri di pilates e acquagym (dal lunedì al sabato, sia la mattina che il pomeriggio) e, su richiesta, personal training, lezioni di HIIT, interval training, ginnastica posturale, stretching profondo su misura, secondo le necessità del singolo cliente. Sarà possibile organizzare anche uscite individuali di corsa, camminata sportiva o trekking. Inoltre, i nostri ospiti potranno effettuare con lei il cosiddetto “Fit Test” per testare il livello di allenamento corrente e, in base ai risultati ottenuti, creare un programma di allenamento ad hoc con lezioni tenute in italiano e/o in inglese. Minna vi aspetta dal 13 giugno e promette: “Una volta accesa la scintilla, sarà facile continuare ad allenarsi anche a casa, dopo le ferie!”. Che dite, siete pronti a includere l’allenamento nella vita di tutti i giorni? Pensiamo proprio che valga la pena provare!

01 - Giu - 2022

Isola d’Elba in Aereo

Da Pisa, Firenze, Milano e ora anche da Bologna e da Lugano

L’aeroporto dell’Isola d’Elba è a La Pila, a un paio di chilometri da Marina di Campo. È piccolo, ma ben progettato e servito. È collegato, con taxi, auto a noleggio e pullman, direttamente con Marina di Campo e Portoferraio e, da lì, si raggiunge qualsiasi destinazione.
La compagnia aerea che lo serve è la Silver Air che propone voli diretti con gli aeroporti di Pisa e di Firenze che saranno presto raggiunti anche da Bologna e, nel periodo estivo, anche con Milano Linate e Lugano.
La tratta più breve è quella che collega il Galileo Galilei di Pisa con Marina di Campo: 45 minuti e il gioco è fatto. Da Firenze sono necessari 5 minuti in più e da Linate 1 ora e 20.
Viaggio breve, quindi, e buona disponibilità di orari tra cui scegliere. Ottima anche l’affidabilità della compagnia, della sua flotta e dei suoi equipaggi che mettono a disposizione dell’utente finale l’esperienza accumulata in molti anni trascorsi occupandosi di voli turistici dedicati a mercati di nicchia.
Ancora una notazione: la struttura informatica e la presentazione grafica del booking online sono realizzate in modo da essere intuitive e di semplice utilizzo.

Un'isola verde, circondata da un mare turchese

Il tuo viaggio è finalmente organizzato: l’Elba ti attende per la tua vacanza all’insegna di relax e divertimento. Spiagge, giochi, sport, ristoranti e locali alla moda, ma anche piccole baie nascoste alla vista da pinete profumate dalla resina dei pini, con scogli solitari su cui sedere ad ammirare le sfumature di colore, appariscenti e vivaci, del sole al tramonto.
E quando, sul volo della Silver Air, che ti porta a destinazione, affacciandoti al finestrino, vedrai apparire, tra le nubi, la sua caratteristica forma di pesciolino disteso sull’acqua, scoprirai l’anima vera dell’Isola d’Elba.
Non c’è altro da dire: adesso non resta che prenotare il volo e dare inizio alla tua meritata vacanza.

08 - Feb - 2022

Giocare a Padel all’Isola d’Elba

Il Padel può essere praticato da tutti

Un gioco nuovo e già di tendenza, sia tra gli sportivi professionisti che lo utilizzano come allenamento, sia tra chi vuole solo sfidare gli amici, trascorrendo qualche ora in allegria.
L’Hotel Airone ha anticipato tutti gli altri: è il primo hotel a Portoferraio che offre ai propri ospiti tre campi regolamentari per giocare a Padel.

È un gioco che può essere praticato da tutti, veloce ma privo di movimenti esasperati, competitivo ma non aggressivo. Adatto a chiunque, in vacanza al mare, voglia mantenere la forma fisica e alternare il riposo in spiaggia a un gioco divertente, da fare in compagnia, rigorosamente due contro due.

Un gioco nuovo, diverso dai soliti che si praticano in vacanza, tanta curiosità e voglia di provarlo.

Padel all'isola d'Elba

Se ti interessa e vuoi arricchire i tuoi giorni di vacanza con un’esperienza unica, l’Hotel Airone ha pensato a te.
Il primo hotel di Portoferraio che offre ai propri ospiti l’emozione di provare qualcosa di innovativo: il Padel.
Se ti stai chiedendo dove hai già sentito parlare di questo nuovo sport, è semplice trovare la risposta. I primi a giocarlo sono stati i professionisti di altre discipline, per mantenersi in forma e affinare colpo d’occhio, velocità e riflessi. Hai letto, senz’altro, nomi di calciatori, di attori, di personaggi della tv che lo praticano. Poi, abbiamo tutti scoperto che è semplice e divertente ed è diventato il gioco del momento: adatto a chiunque e che tutti possono praticare, senza necessità di attrezzi complicati e competenze particolari. Un paio di scarpe da tennis, t-shirt, pantaloncini e sei pronto a sfidare i tuoi amici sui nuovi campi da Padel a Portoferraio dell’Hotel Airone.

Prova il Padel!

La vacanza in un posto così affascinante dal punto di vista naturalistico come l’Isola d’Elba parte sempre come voglia di sole, di mare e di relax. Forse, anche tu, sul traghetto, respirando l’aria salmastra e guardando l’Elba, con il suo profilo montuoso, che si avvicinava sempre più, ti sei detto: “Assoluto riposo. Arrivo all’Hotel Airone, mi sistemo in camera, vado in spiaggia e non mi muovo più da lì.” Ma quest’anno potrai avere una sorpresa: la tua vacanza potrà diventare ancora più sportiva e all’insegna del gioco, tra amici o in famiglia.
Provalo, il Padel.
È come le ciliegie: una partita tira l’altra.
L’assoluto riposo che stavi sognando sul traghetto?
La prossima volta.
Sarà un’ottima scusa per tornare all’Hotel Airone, a Portoferraio.

20 - Ago - 2021

Porto Azzurro

Vacanze all'isola d'Elba

Se deciderai di trascorrere le tue vacanze nella splendida isola d’Elba, l’hotel Airone, situato a Portoferraio, sarà pronto ad accoglierti nella sua rinomata struttura. Inoltre, questo hotel saprà viziarti, dato che ti proporrà tantissimi servizi.
L’hotel Airone è l’unico albergo termale dell’isola d’Elba: alle terme di San Giovanni potrai provare i fanghi, i bagni, oppure le cure inalatorie (compresa la stanza del sale). Inoltre, è presente un’area wellness, ove operatori olistici esperti effettuano dei rituali di bellezza veri e propri: massaggi viso, massaggi corpo, trattamenti estetici, trattamenti drenanti, trattamenti depuranti e molto altro!
L’hotel Airone si trova a Portoferraio, il capoluogo dell’isola d’Elba. A Portoferraio sono presenti diverse spiagge, una più incantevole dell’altra. Il borgo di Portoferraio merita di essere visitato, perché è davvero magnifico.
Un altro magnifico borgo è quello di Porto Azzurro.

Cosa visitare a Porto Azzurro

Porto Azzurro si trova ad una quindicina di chilometri da Portoferraio, nell’area centro-orientale dell’isola. Il paese di Porto Azzurro custodisce diverse testimonianze della dominazione spagnola: nel 1603 questo paese si chiamava Portolongone, nome assegnatogli dal re spagnolo Filippo III. Il Forte san Giacomo ed il Santuario della Madonna di Monserrato furono edificati proprio nel periodo della dominazione spagnola. Il Forte San Giacomo aveva funzione difensiva, infatti serviva per proteggere il paese dagli attacchi dei pirati saraceni. Verso la fine del XIX secolo, il Forte venne riconvertito in un carcere. Attualmente è ancora un istituto detentivo. Il Santuario della Madonna di Monserrato dista circa 3 chilometri da Porto Azzurro. Circondato dalla macchia mediterranea ed edificato su di uno sperone roccioso, questo edificio ci regala un panorama sulla vallata sottostante davvero molto suggestivo.A Porto Azzurro ci sono diversi edifici di interesse artistico ed architettonico: ti consiglio di visitare la Chiesa di Madonna delle Grazie e la Chiesa di San Giacomo Maggiore.

Spiagge di Porto Azzurro

Nella zona di Porto Azzurro ci sono delle spiagge favolose!
Le due spiagge del paese si chiamano spiaggia della Pianotta e spiaggia della Rossa. La spiaggia della Pianotta è una piccola spiaggia attrezzata di circa 40 metri. Questa spiaggia è apprezzata dagli appassionati di Windsurf. La spiaggia della Rossa è meno affollata della Pianotta, è anche presente un centro di noleggio barche, gommoni e barche a vela.
Spostandosi in direzione nord, ad appena un paio di chilometri di distanza da Porto Azzurro, troverai la splendida spiaggia di Barbarossa. Questa spiaggia è lunga circa 200 metri ed è bellissima, perché tutt’intorno ci sono delle aree verdeggianti: la zona boschiva che circonda il Monte Calamita. L’arenile di questa spiaggia è composto da ghiaia scura, fine e levigata, mista a sabbia. La spiaggia di Barbarossa è attrezzata: sono presenti sdraio, lettini e ombrelloni. Questa spiaggia è perfetta per fare snorkeling.
Se vuoi immergerti anche tu nel mare da sogno dell’isola d’Elba, contatta ora lo staff dell’hotel Airone! Vivi un’estate al top! Rilassati, divertiti e fatti cullare dal ritmo delle onde del mare elbano…

19 - Ago - 2021

Giro Isola d’Elba in Barca

Vacanze all'isola d'Elba

Se vuoi scoprire tutte le meraviglie nascoste dell’isola d’Elba, ti consiglio di esplorarla a bordo di una barca. Infatti, con la barca potrai visitare tutte le baie dell’isola, ammirando scorci, che da terra non sarebbero visibili e raggiugendo baie, che a piedi sarebbero inaccessibili.
Se stai cercando una struttura ricettiva per la tua vacanza all’isola d’Elba, ti suggerisco l’hotel Airone, situato a Portoferraio (Li). L’hotel Airone è un albergo termale rinomato ed esclusivo, che oltre ad offrire un’ampissima gamma di servizi (camere esclusive, centro termale, bar, ristorante, piscina, campi da tennis, da pallavolo, da calcio, istruttori di diving, animazione e giochi per bambini), propone anche diverse soluzioni per fare il giro dell’isola in barca.
L’hotel Airone ha un pontile attrezzato privato: da qui salpa la Taxi Boat dell’albergo per raggiugere la spiaggia di ciottoli e sabbia, chiamata Bagnaia. In più, il pontile attrezzato dell’albergo è perfetto per chi vi voglia ormeggiare la propria imbarcazione (compresa fornitura d’acqua ed energia elettrica).

La Bagnaia

La Bagnaia è una spiaggia attrezzata, ma tranquilla, con un mare cristallino, ed è splendida per fare snorkeling. In questa spiaggia è presente una scuola di vela e si possono noleggiare natanti, canoe e pedalò.
Se vuoi scoprire la parte meridionale dell’isola d’Elba e vedere degli scorci mozzafiato, impossibili da ammirare via terra, non perderti la gita in barca con la Motobarca Dollaro II!
Si tratta di un giro dell’isola alla scoperta delle sue spiagge, delle sue scogliere e delle sue grotte. Si ammirerà il volo dei gabbiani e, con un po’ di fortuna, si incontreranno anche i delfini.

L’hotel Airone è convenzionato con gli organizzatori di queste gite, quindi si occuperà della prenotazione dei posti.
L’itinerario è questo: partenza da Porto Azzurro, spiaggia di Naregno, Cala Nova, Cala di Iscoli, Stagnone, Punta Bianca, Miniera del Ginevro, Grotta delle Capre, Costa dei Gabbiani, Remaiolo (sosta per il bagno di 45 minuti), Punta Rossa, Spiagge Bianche, Miniera Punta Calamita, Grotta del Bue Marino (vista dal mare), Isole Gemini (sosta per il bagno di 45 minuti), Spiaggia dell’Innamorata. Si farà una sosta per fare il bagno o a Remaiolo, oppure alle Isole Gemini: entrambe le baie sono raggiungibili solo in barca.

Il Paradiso dei Delfini

Un’altra splendida esperienza è quella offerta da Matteo Eugeni, con l’organizzazione Paradiso dei Delfini. In questo caso, la barca partirà da Capoliveri Lido: Matteo può organizzare un giro dell’isola su misura per te, per esplorare i posti che ti affascinano di più. Matteo organizza gite giornaliere per l’osservazione dei cetacei: fine conoscitore delle abitudini degli animali, egli ti condurrà nei luoghi dove avvengono gli avvistamenti e, se il destino avrà deciso di premiarti, potrai vedere dal vivo un banco di delfini! Matteo ti insegnerà tantissime cose di loro: le loro abitudini, i monitoraggi e gli avvistamenti avvenuti in precedenza.
Esplora anche tu l’isola d’Elba in barca! Prenota ora la tua vacanza all’hotel Airone! Tante avventure al sapore di iodio ti attendono…

14 - Ago - 2021

Ville Napoleoniche

Villa dei Mulini

All’isola D’Elba potrai visitare le Ville Napoleoniche: la Villa dei Mulini, ubicata nel centro storico di Portoferraio, e la Villa San Martino, situata a circa 5 chilometri da Portoferraio.
La Villa dei Mulini fu la residenza principale di Napoleone all’isola d’Elba: fu trasformata dall’architetto Paolo Bargigli per venire incontro alle esigenze dell’imperatore francese. Venne costruito il salone delle feste, la scuderia e il giardino all’italiana (ove si possono ammirare la statua di Minerva e di Galatea). Le stanze principali si trovano al piano terra: sala, biblioteca, camera da letto, studio e stanza dei valletti. Purtroppo non ci sono più i mobili originali, ma lo stile dell’epoca è stato ricreato con un arredamento in stile impero, mentre nella biblioteca sono conservati diversi tomi autentici, appartenuti proprio a Napoleone.

Villa San Martino

La Villa di San Martino era la residenza “estiva” di Napoleone, ovvero la sua residenza secondaria. Le stanze più importanti di questa villa sono: la biblioteca, il bagno neoclassico (della sorella, Paolina), la Sala del nodo d’amore e la Sala egizia, decorata con piramidi e geroglifici. Oggi si può visitare anche la galleria Demidoff, che contiene una collezione di cimeli napoleonici, una serie di incisioni, litografie e acqueforti, raccolte dal principe e collezionista d’arte russo, Anatoli Demidoff. Egli acquistò la Villa di San Martino nel 1851.

Dove dormire all'Isola d'Elba

Per scoprire questi siti di grande interesse storico, ti consiglio di soggiornare all’hotel Airone, che si trova proprio a Portoferraio; è la soluzione ideale per raggiungere comodamente le due Ville Napoleoniche!
L’hotel Airone offre tantissimi servizi: ristorante, bar, piscina, spiaggia privata, animazione e giochi per bambini, campi da tennis, da calcetto, da beach volley.
L’hotel Airone è il punto di partenza ideale per scoprire tutti i tesori, che l’isola d’Elba sapientemente custodisce! Le Ville Napoleoniche e tante altre meraviglie ti aspettano!

13 - Ago - 2021

Monte Capanne

Vacanze all'Isola d'Elba

Se vuoi scoprire l’isola d’Elba, L’hotel Airone, situato a Portoferraio (Li) è pronto ad accoglierti ed a coccolarti, come solo un albergo esclusivo è in grado di fare. L’hotel Airone è perfetto sia per famiglie, sia per giovani coppie in cerca di privacy e di romanticismo.
E cosa può esserci di più romantico di un bacio al tramonto? Magari sulla vetta di un monte? Il Monte Capanne?
Il Monte Capanne è uno di quei luoghi magici, che potrai esplorare, se deciderai di concederti una vacanza all’isola d’Elba!

Una montagna alta ben 1.019 metri

Sì, perché all’isola d’Elba non manca proprio nulla! Infatti, c’è persino una montagna ed essa è alta ben 1019 metri! Come potrai immaginare, dalla vetta del Monte Capanne si può vedere com’è fatta l’isola, la sua forma, le sue dimensioni, i suoi anfratti e le sue baie. In più, dal cucuzzolo del Monte Capanne potrai osservare le altre isole dell’arcipelago toscano: Pianosa, Gorgona, Montecristo, Capraia, Giglio (nelle giornate molto limpide si intravede anche la Corsica). Il Monte Capanne è composto prevalentemente da roccia granitica. L’ecosistema del monte è una sorta di micro-ecosistema autonomo caratterizzato da flora come: orchidee, fiordalisi, numerose specie di funghi, querceti, carpineti, castagneti. La fauna autoctona include: topo selvatico elbano, ghiro, martora, riccio, lepre, barbagianni, gheppio, falco pellegrino, corvo imperiale, poiana, rondine e fringuello.

Arrivare al Monte Capanne

Ma come si arriva al Monte Capanne e dov’è esattamente?
Il Monte Capanne si raggiunge partendo da Marciana (Alta) e, più precisamente, dalla località Pozzatello. La vetta del Monte Capanne si può raggiungere a piedi oppure si può prendere la cabinovia. Se vuoi fare un’escursione per godere appieno della rigogliosa natura autoctona, ci sono diversi sentieri per raggiungere la cima del Monte Capanne. C’è il sentiero n. 101 (circa 12 chilometri), che permette di raggiungere la sommità del monte in con 3-4 ore di cammino. C’è anche il sentiero n.100 (sentiero della via ferrata), riservato ad escursionisti esperti attrezzati. Questo sentiero è lungo cica 3,5 chilometri.

Domina l'isola dalla vetta del monte

In molti preferiscono prendere la cabinovia solo all’andata, o solo al ritorno, e fare metà del percorso a piedi. La cabinovia può ospitare un massimo di due persone in ogni cabina ed impiega 18 minuti per arrivare in vetta.
L’esperienza della cabinovia è molto suggestiva e a tratti adrenalinica: verso la fine l’altezza inizia a farsi interessante e le emozioni non mancano di certo!
Fatti stregare anche tu dal panorama mozzafiato del Monte Capanne! Domina l’isola dalla vetta del monte!
Ti aspettiamo all’hotel Airone, per farti vivere questa esperienza indimenticabile!

12 - Ago - 2021

Marciana Marina

Vacanze all'Isola d'Elba

Per una vacanza all’insegna del confort e dell’esclusività, ti aspettiamo all’hotel Airone!
L’hotel Airone si trova a Portoferraio (Li), il capoluogo dell’isola. Si tratta di un albergo termale dedicato principalmente alle famiglie, con particolare cura ed attenzione per i più piccoli. Con la supervisione dei nostri animatori, i tuoi bimbi potranno intraprendere tantissime attività, come giochi, piscina e laboratori creativi.
L’hotel Airone è il punto di partenza ideale per raggiungere le spiagge più belle dell’isola, visitare i borghi storici, autentici gioielli, e praticare tantissimi sport diversi.
L’isola d’Elba è un posto molto speciale, qui non ci si annoia mai: c’è tantissimo da vedere. Una particolarità, che difficilmente troverai altrove, è l’eccezionale diversità dei paesaggi dell’Elba. Spostandoti di paese in paese, di caletta in caletta, non potrai non accorgertene. I paesaggi mutano completamente, regalandoti panorami e scorci sempre nuovi.

Scopri Marciana Marina

Un paese che ti suggeriamo di visitare è Marciana Marina. Marciana Marina si trova a circa 15 chilometri dall’hotel Airone e le sue note distintive sono le casette dalle tinte color pastello e le strette stradine lastricate. Concediti una passeggiata rilassante lungo il borgo di Marciana Marina ed esplora il suo centro storico, il lungomare con le bellissime tamerici, la Torre degli Appiani (costruita nel XVI secolo) ed il quartiere detto “cotone” o “cote” (grosso masso di granito affiorante), ovvero la parte più antica del borgo, il primo insediamento urbano di Marciana Marina.

Un luogo magico

Una vacanza di coppia equivale a una vacanza in cui si rinnova la conoscenza reciproca. Lontani dalla quotidianità, dai soliti amici, dai parenti e dai problemi di studio o di lavoro, è la soluzione più piacevole per rinnovare il gusto semplice di stare insieme. Farlo in un luogo magico e affascinante come la nostra Isola d’Elba, stesi su una spiaggia assolata o passeggiando su un sentiero ombroso immerso nella macchia mediterranea, è il modo per ritrovare le emozioni e le sensazioni del proprio rapporto. Il luogo dove fare base deve procurare quel senso di intimità e di naturalezza della relazione che consente la rigenerazione di sogni e speranze. A S. Giovanni, nei pressi di Portoferraio, l’hotel Airone accoglie i propri ospiti in una struttura circondata da un giardino rigoglioso e offre loro un ambiente raffinato e intimo, ideale per una vacanza di coppia.

Fra scogliere e bellissime spiagge

Se ami le scogliere ed il mare dalle sfumature suggestive, esplora la Scogliera del Cotone e la spiaggia della Fenicia. La Scogliera del Cotone è raggiungibile a piedi: dal lungomare dovrai dirigerti verso la zona orientale di Marciana (a destra), attraversando il Borgo del Cotone ed il suo romantico porticciolo.
La spiaggia della Fenicia (e la piccola spiaggia Fenicetta, piccola scogliera frequentata dai teenager) si trovano nella parte occidentale di Marciana Marina e, dal 2014, sono state insignite della Bandiera Blu. La Fenicia è composta da ciottoli chiari e ha due stabilimenti balneari (piscina per bambini, ristorante, bar, lettini, cabine, ombrelloni). Dalla spiaggia della Fenicia potrai ammirare la Torre degli Appiani e la sua scogliera, meta prediletta per gli amanti dei tuffi.
Vieni anche tu a scoprire le meravigliose spiagge dell’Isola d’Elba! Chiama ora l’hotel Airone e la tua prossima vacanza sarà un sogno che diventa realtà!

10 - Mag - 2021

Tutti i segreti di Capoliveri

Il borgo di Capoliveri

Senza dubbio il borgo di Capoliveri merita di essere visitato, almeno una volta. Il borgo di Capoliveri è stato costruito sulla sommità di una collina; esso si trova a circa 170 m s.l.m. ed è uno dei borghi più antichi dell’isola. Nel periodo medievale, e più precisamente nel XVI secolo, Capoliveri dovette difendersi dalle violente incursioni dei pirati saraceni. Il pirata Khair Ad-Din, noto come Barbarossa, è di sicuro il più conosciuto di questi antichi pirati, infatti le leggende legate a lui sono giunte fino ai nostri giorni.
Capoliveri è il centro della movida e della vita notturna elbana: qui troverai tutti gli eventi musicali, culturali, teatrali ed enogastronomici più innovativi del momento. Per quanto riguarda i monumenti di interesse storico ed architettonico di Capoliveri, ti suggeriamo di visitare la Chiesa romanica di Santa Maria Assunta, il Santuario di Madonna delle Grazie, la pieve di San Michele ed il Forte spagnolo Focardo (in zona costiera).

Le spiagge di Capoliveri

Se vuoi conoscere le spiagge nei dintorni di Capoliveri, devi dirigerti verso la zona costiera. Lì sono presenti numerose spiagge, piccole insenature rocciose e baiette semi deserte. Se ami le spiagge con arenili sabbiosi, comode ed attrezzate, il lido di Capoliveri, la spiaggia di Lacona, la spiaggia di Morcone, di Margidore e di Naregno saranno perfette per te. La spiaggia di Margidore e quella di Naregno sono meno affollate rispetto alle prime tre.
Se ami le baie piccoline adorerai la spiaggia di Madonna delle Grazie e la spiaggia di Felciaio. Queste spiagge sono libere, entrambe offrono dei punti ristoro, e la spiaggia di Madonna delle Grazie ospita un centro per il diving.
A Capoliveri scoprirai un centro vivo e pulsante, a qualunque ora del giorno e della notte, e tutt’intorno una miriade di spiagge incantevoli e paradisiache…

Capoliveri Bike Park

Nel Capoliveri Bike Park, all’interno del comprensorio di Monte Calamita, sono stati realizzati cinque percorsi permanenti di varia lunghezza e difficoltà, a cominciare da quello che ricalca la famosa gara di cross country “World Cup 1994”. I ciclisti più esperti e allenati hanno a disposizione il percorso della Gran Fondo “Capoliveri Legend Cup” , teatro della competizione internazionale di mountain bike che si disputa ogni anno: 2000 metri di dislivello distribuiti su oltre 40 km, passando dal verde della macchia al giallo delle ginestre, dal rosso delle miniere al blu intenso del mare. Sono stati tracciati anche due itinerari di media difficoltà: il “Ripa Est” abbraccia con lo sguardo il versante orientale di Monte Calamita, fino alla costa della Maremma e all’Argentario, il percorso “Miniere” si snoda ad ovest in un affascinante universo di archeologia industriale. L’anello “Calamita”, facile e adatto a tutti, si mantiene sulla stessa quota e regala scorci mozzafiato.

Centro Velico Naregno

Dal 1990 il Centro Velico Naregno, su una bella spiaggia di sabbia sotto Capoliveri, organizza corsi di vela, catamarano e windsurf per adulti e bambini garantendo, in una settimana, di essere in grado di veleggiare o surfare liberamente da soli con vento medio, senza tuttavia sacrificare la propria vacanza con gli amici o la famiglia. Per questo motivo i corsi teorico-pratici impegnano solo mezza giornata, nel caso della vela o del catamarano, e un’ora e mezza al giorno nel caso del windsurf.

Ristorante Calanova

Affacciato su una spiaggetta segreta, attrezzata con ombrelloni e lettini, il Ristorante Calanova si raggiunge da Capoliveri con la strada per Straccoligno. Un pontile consente l’attracco a tender e piccoli natanti, regalando l’emozione di arrivare via mare in un approdo riparato ed esclusivo. La cucina è mediterranea ma creativa, a base di pesce freschissimo e materie prime di stagione. Preziosi i suggerimenti di Simona e Christophe nella scelta dei vini che arricchiscono la cantina. La carta non dimentica le proposte vegetariane e senza glutine nonché alcuni piatti specifici per i bambini.

Se cerchi un hotel all’isola d’Elba per una vacanza a Capoliveri ma anche pr scoprire tutta l’isola, l’Hotel Airone è la struttura ideale per te.

06 - Apr - 2021

Elba MTB Challenge

Conquista la leggenda

I due eventi clou del 2021 fanno parte dell’Elba MTB Challenge “Conquista la Leggenda”, una formula che permetterà di partecipare ad entrambe le gare confrontandosi con i migliori specialisti di questa affascinante disciplina.

Si comincia il 6 giugno a Porto Azzurro con la Conquistadores Cup Isola d’Elba (www.conquistadorescup.it), marathon internazionale che si annuncia altamente spettacolare e, considerato il livello altissimo dei partecipanti, particolarmente combattuta.

Il 2 ottobre sarà il turno del Mondiale Marathon MTB e il giorno successivo si svolgerà la Capoliveri Legend Cup World Edition (www.capoliverilegendcup.it), una “classica” che si corre all’interno del Capoliveri Bike Park, comprensorio vastissimo dove sono stati tracciati cinque percorsi permanenti di varia lunghezza e difficoltà, per un totale di oltre cento chilometri. A cominciare da quello della gara di cross country World Cup 1994: 10 km che ricalcano fedelmente il tracciato che vide l’epico duello fra Ned Overend e John Tomac in occasione della prova italiana di Coppa del Mondo.

World Cup ’94: una gara indimenticabile

Il progetto del Capoliveri Bike Park (www.capoliveribikepark.it) nasce dalla richiesta di migliaia di appassionati della mountain bike che ogni anno sbarcano all’Elba attratti dalla possibilità di ripercorrere i sentieri e i single track che nel 1994 ospitarono la prova italiana di Coppa del Mondo. Allora i più grandi atleti del momento descrissero il percorso di Monte Calamita come il più bello che avesse mai ospitato una competizione di mountain bike e cinque anni più tardi il mensile specializzato “Tecno MTB” inserì la gara di Capoliveri fra le tre memorabili di sempre.

Hotel Airone a misura di biker

La bicicletta è la tua passione? All’Isola d’Elba l’Hotel Airone ti attende per una vacanza in sella e una full immersion nei colori e nei profumi della macchia mediterranea. Sia i campioni sia i neofiti di questo sport, famiglie comprese, possono trovare l’offerta giusta per lunghe giornate di relax e divertimento all’insegna del viaggiare slow e della mobilità dolce.

Come Bike Hotel all’Isola d’Elba offriamo ai nostri ospiti:

  • luogo chiuso dove riporre al sicuro le biciclette
  • area lavaggio bici
  • officina attrezzata per riparazioni e manutenzione ordinaria
  • wi-fi free per pianificare le escursioni
  • possibilità di soggiorno per una sola notte in bassa stagione
  • ristorazione specifica e flessibile
  • servizio lavanderia (a pagamento)
  • disponibilità di Guide specializzate
  • materiale informativo sui percorsi dell’Elba
  • servizio trasporto bagagli
  • noleggio bici e accessori

Località San Giovanni Portoferraio (LI) - 57037 - Italy
Tel. +39 0565.929111
email: info@hotelairone.info
PI: 00390800498

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi