Secondo la leggenda, l’Arcipelago Toscano nacque da un monile sfilatosi dal collo di Venere e caduto in mare. In effetti, la terza isola d’Italia per estensione possiede una grande varietà di ambienti naturali, che le consegnano un aspetto quasi divino. Una bellezza disarmante, che ammalia il visitatore e lo invita a visitare gli anfratti più nascosti dell’isola. Molti di questi sono raggiungibili soltanto a piedi, attraverso itinerari altrettanto suggestivi, che si inerpicano tra le colline e sfiorano insenature, baie e calette. Nell’arco di pochi chilometri è possibile ammirare il mare e raggiungere la vetta più alta dell’isola (il Monte Capanne), dal quale godere di una vista impareggiabile.
È possibile imbattersi in quel che resta di un’antica fortezza etrusca e poi tuffarsi nelle acque limpide di un’insenatura distante solo poche centinaia di metri. La struttura perfetta in cui alloggiare durante una vacanza all’insegna del trekking? Hotel Airone, situato a breve distanza da Portoferraio e da tutti i punti più suggestivi dell’isola.